“Fa che smetta” dice lui mentre pressa il suo impermeabile nel vertice interno della tenda, risolto, inspiegabilmente, applicando solo pochi cm di zanzariera. “Fa che smetta” dico io, mentre presso il suo impermeabile nel vertice interno della tenda, attraverso il...
Ulan Bator- Moron- Ulaan Tayga – lago Hövsgöl
Prende il tarallo in mano e lo sbriciola. Lo assaggerà e gli piacerà - soprattutto perché è accompagnato da un bicchiere di vodka - ma prima deve offrirlo alla natura. A tutto ciò che di sacro esiste e anima la taiga nel nord della Mongolia, al confine con la Russia....
Irkutsk – Ulan Ude – Ulan Bator – Orkhon Jims Nogoo
Non sono riuscita a togliere la terra dalle unghie. Le mie braccia sono piene di graffi, le mie gambe di lividi. L’alluce del piede destro non è ancora guarito. La vacca che l’ha pestato, non c’è che dire, l’ha pestato come si deve. La mia schiena è spezzata in due;...
Ekaterinburg – Krasnoyarsk – Irkutsk – Olkhon Island
Per descrivere Krasnoyarsk bisogna pensare a un matrimonio tra casermoni di cemento. I due sposi hanno le idee chiare sul dress code al quale tutto gli invitati dovranno attenersi durante la cerimonia. Tutti grigi. Grigio medio...nè chiaro, nè scuro: medio. Il più...
Kazan – Ekaterinburg
In un piccolo parco a Ekaterinburg, Urali, ho visto morire un uomo. Gli stavano facendo un massaggio cardiaco quando sono arrivata. Hanno continuato per almeno dieci minuti. La pressione esercitata con le mani era disperata e feroce. Non volevano lasciarlo andare: era...
Mosca – Nijinsky Novgorod Novgorod – Kazan
Inizia così a Nijinsky Novgorod: Sono seduta nella sala d’aspetto della stazione di Nijinsky Novgorod. È stata la signora dell’ufficio informazioni a dire che dovevo aspettare lì, o almeno così mi è parso di capire, mentre faceva sventolare il mio biglietto e si...
San Pietroburgo – Mosca
Uno dice Mosca, Piazza Rossa, Cremlino. Uno dice cattedrale di San Basilio, Teatro Bolshoi, giardini di Alessandro. Io lo dicevo molti anni fa, sfogliando i libri di storia dell’arte, l’Argan, presumibilmente. Provando un’acuta fascinazione per la risoluzione di...
Tallinn- San Pietroburgo
Sto lavando la mia tazza nell’ostello a San Pietroburgo; parlo con un ragazzo argentino. Lei mi osserva dal tavolo, con la coda dell’occhio vedo che mi sorride. Si alza si avvicina, indica la mia faccia e apre le mani come farebbe un bambino per dire: “Ed ora magia!...
Riga- Tallin- Helsinki
È il secondo giorno che li vedo. Avranno dagli 8 ai 15 anni. Ognuno di loro si è scelto un angolo della piazzetta vicino al mio ostello, in via Uus, centro storico di Tallinn. Ognuno di loro è dotato di cavalletto, fogli, colori, pennelli. Hanno scelto un pezzo di...
Vilnius- Riga
Ai civici 17, 19 e 21 di Mazā Pils Iela a Riga, in Lettonia, ci sono tre edifici residenziali, costruiti in tre periodi storici differenti. Il più antico risale al XV secolo. Si chiamano “I tre fratelli” e dice l’opuscolo dell’ufficio informazione che il nome è stato...
Varsavia – Vilnius
Alle tre di notte sballottata da un dosso apro una fessura di occhio sinistro. Dal finestrino il mondo ha un colore grigio- verde da eclissi solare. Crepuscolo astronomico lo chiamano: il cielo non è più nero nero e si iniziano a intravedere i contorni delle cose. È...
San Secondo Parmense – Varsavia
Il Sud America in questo è stato grande maestro. Viaggi interminabili in autobus, per lo più notturni, temperature folli, disperanti. L’aria condizionata, come nuova selezione naturale: o cedevi all’ibernazione o proseguivi. Eppure, viaggiare in autobus, sebbene...
PATAGONIA PARTE PRIMA: IL VENTO
Cura d’esser chi sei, che ti amino o no Fernando Pessoa "Tu mi piaci” Sorride. Arrossisce. In un modo tremendamente grazioso, per dirla tutta…perché il cambio repentino di colore, non interessa solo quella zona dove, per lo più, ci si aspetta di osservarne gli...
TAPPA 29: LA STORTA -ROMA
6 giorni dopo il mio arrivo. Mi ci sono voluti 6 giorni per poter parlare di quest'ultima tappa. Dall'arrivo a oggi sono stata in balia di sentimenti che mi strattonavano da una parte all'altra. Lungi da me l'idea di ribellarmi. Li ho accolti tutti, fino all'ultimo...
TAPPA 28: CAMPAGNANO DI ROMA – LA STORTA
Campagnano di Roma - La Storta Uno crede, si aspetta, che la penultima tappa, la vigilia dell'arrivo debba essere una passeggiata. Uno pensa che è fatta e basta. Che è tutto passato, che ormai ci sei e che non avrai altri pensieri o altri guai. Io oggi, invece, devo...
TAPPA 27 : SUTRI – CAMPAGNANO DI ROMA
Sutri - Campagnano di Roma Queste tappe sembrano la quiete dopo la tempesta. Dolcemente, con molto garbo, il Lazio si è preso il disturbo di accompagnarmi a Roma. Poche salite, eccetto quella di chiusura tappa, epica, che mi lascia sempre interdetta, e sul serio...
TAPPA 26: VETRALLA – SUTRI
Vetralla - Sutri Se c'è una cosa che letteralmente adoro, è la capacità di far ridere. Le persone che sanno farti ridere sono persone-salvezza. Vi presento, dunque, una persona- salvezza: Aldo. Non ricordo momento della nostra amicizia che non sia stato scandito dalla...
TAPPA 25: VITERBO – VETRALLA
Viterbo - Vetralla Oggi, mentre attraversavo la strada seminterrata scavata nel tufo - inizio suggestivo e superbo della tappa che mi ha condotto a Vetralla - ho pensato ai sentimenti contrastanti che stavo vivendo e che avrei vissuto di lì a poche ore nella stessa...
Tappa 24: Montefiascone – Viterbo
Montefiascone - Viterbo La giornata è partita male. La giornata è partita male, perché la nottata non è mai arrivata. Non ho chiuso occhio. Nel monastero delle benedettine un caldo inenarrabile. Anche con la finestra e la porta spalancata. Niente da fare. Per un'ora...
Tappa 23: Bolsena – Montefiascone
Bolsena - Montefiascone È strano ciò che si forma durante il cammino. Una piccola comunità in movimento. Ormai a circa una settimana da Roma ci conosciamo tutti e siamo rimasti in pochi: Monica e Mosè, i 4 ragazzi di Milano (freschi di maturità, e che io continuo a...
TAPPA 22: ACQUAPENDENTE -BOLSENA
Acquapendente - Bolsena Il mio regalo mi aspettava stamattina davanti alla Chiesa del Santo Sepolcro di Acquapendente. Il mio regalo aveva un sorriso a 200 denti, la solita barba, e uno zaino in spalla. Il mio regalo ha due braccia, due gambe e due piedi e con questi...
TAPPA 21: RADICOFANI – ACQUAPENDENTE
Radicofani - Acquapendente Ieri sera mentre mangiavo un gelato, osservavo le persone sedute sui gradini della chiesa. Erano tutti lì. Normalmente è una postura che associo a ragazzi giovani, ma invece erano per lo più anziani. Guardavano incuriositi noi pellegrini....
TAPPA 20: SAN QUIRICO D’ORCIA – RADICOFANI
San Quirico d'Orcia - Radicofani C'è sempre una tappa in ogni cammino. La tappa impossibile, delirante, inaffrontabile. La tappa che ti prosciuga, ti strema, ti fa impazzire, ti misura. C'è sempre. A volta all'inizio, a volte alla fine, oppure, a volte, al ventesimo...
TAPPA 19: PONTE D’ARBIA – SAN QUIRICO D’ORCIA
Ponte d'Arbia - San Quirico d'Orcia Oggi mi sono resa conto di una cosa. Io non ho mai avuto paura del caldo. Ho sofferto il caldo, certo...vivo nella bassa parmense, se non si soffre il caldo lì. Però è un sentimento totalmente differente. La paura rispetto al caldo,...
TAPPA 18: SIENA – PONTE D’ARBIA
Siena - Ponte d'Arbia Come girano le cose. Il cammino, questo cammino, tutti i cammini sono metafora potentissima della vita. La vita, che accade in trenta giorni di cammino, tanto racconta della vita in generale. La ruota gira. Pensi, magari, come faccio adesso?...